Orari studio 9-13 e 15-19 dal lunedì al venerdì

La convention di PMI Servizi Associati: al Museo Enzo Ferrari si parla di Gender Equality

MODENA – “Una giornata di dialogo e di scambio utile ad arricchire il dibattito, ad aiutarci a comprendere al meglio come affrontare le sfide che ci attendono. Quest’ appuntamento è stato fortemente voluto da tutta l’azienda e riponiamo molta fiducia in momenti come questo: ogni tanto è indispensabile fermarsi per controllare che la strada intrapresa sia […]

Al Museo Enzo Ferrari si parla di Gender Equality con PMI Servizi Associati

“Una giornata di dialogo e di scambio utile ad arricchire il dibattito, ad aiutarci a comprendere al meglio come affrontare le sfide che ci attendono. Quest’ appuntamento è stato fortemente voluto da tutta l’azienda e riponiamo molta fiducia in momenti come questo: ogni tanto è indispensabile fermarsi per controllare che la strada intrapresa sia quella […]

Grande successo per la seconda convention di PMI Servizi al Museo Enzo Ferrari di Modena

MODENA – Una giornata di dialogo e di confronto aperto, senza filtri e senza paura alcuna, una location unica per fascino e per storia, tra il pubblico (attivo più che mai) manager di grandi aziende come Mapei, Montenegro, Poste Italiane e Scuderie Alpha Tauri oltre a tanti imprenditori a capo delle nostre manifatture, timonieri di quelle […]

Lavoratore gestione grandi Hotels licenziato ricorre in tribunale ed è reintegra

Il sindacato Filcams Cgil di Modena esprime grande soddisfazione per la sentenza ottenuta nei confronti di Central Park Srl (Gestione Grandi Hotels) con la quale il Tribunale di Modena, in persona del Giudice del lavoro, dottor Edoardo Martinelli, ha annullato il licenziamento per giusta causa intimato nel gennaio 2019 al lavoratore E.A dall’azienda. Central Park Srl (Gestione […]

Arb2-Coan-Breros, il tribunale dà ragione al sindacato

Aveva ragione la Filctem Cgil. Dopo oltre quattro anni di intenso lavoro, il tribunale di Modena ha sentenziato che ciò che nel giugno 2016 fecero a Carpi le società Arb2, Coan e Breros era illegittimo in quanto, a seguito della chiusura di Arb2 e Coan, la nuova società la Breros subentrante avrebbe dovuto garantire la continuità lavorativa […]

Venti aziende nel giro del re della movida

REGGIO EMILIA. Reggio, Bologna, Milano, Parma, Lisbona, Roma. Ecco le tappe dell’ascesa economica di Luigi Predieri, 55enne reggiano arrestato per associazione a delinquere nell’ambito dell’operazione “Last Drink”. Secondo gli inquirenti, avrebbe guidato un gruppo che acquisiva realtà imprenditoriali dissestate per massimizzare i profitti a danni dei creditori e dedicarsi alla movida. Nel circuito rientrerebbero numerosi lavoratori […]

Perse tre dita in fabbrica lavorando “a voucher”, il caso in tribunale

Mentre lo scorso settembre lavorava ‘a voucher’ in una piccola azienda metalmeccanica modenese, la Nuova Maini di Bastiglia, si è gravemente infortunato: ha perso tre dita della mano destra, attorno a una pressa. Adesso, a suo favore, il sindacato e un pool di avvocati faranno causa per ottenere da un giudice il riconoscimento sia dell’illegittimità […]

Last Drink, Predieri si difende e respinge tutte le accuse

REGGIO EMILIA. Luigi Predieri respinge le accuse. Assistito dall’avvocato Laura Becca, il 55enne reggiano ha incontrato ieri a Modena il giudice per le indagini preliminari Andrea Romito per rispondere alle domande nell’interrogatorio di garanzia dopo l’inchiesta “Last Drink”. Le indagini sono partite un anno fa e hanno portato all’arresto dell’uomo e di altri tre collaboratori. […]

Licenziata da Coop dopo 30 anni per una discussione in orario extra-lavorativo

MODENA – “Sono stata per 30 anni in Coop ed ero ad un anno e mezzo dalla pensione, dopo aver cominciato la prima volta a lavorare nella mia vita a 14 anni. In 30 anni di cooperativa non ho mai ricevuto un richiamo o una contestazione scritta. Ho sempre creduto nei valori Coop, piuttosto, e per questo non mi […]

Carpi, viene licenziata da Gaudì: il giudice la reintegra

CARPI. Era stata licenziata perché, secondo l’azienda, era stata soppressa la mansione che svolgeva. Tuttavia, il tribunale del lavoro ha stabilito il reintegro della lavoratrice annullando la decisione della società e stabilendo che deve pagare, tra le altre spese, i «contributi previdenziali e assistenziali dal giorno di licenziamento fino a quello della effettiva reintegrazione». IL CASOIl caso vede protagonista una […]

Richiedi Info